Since 2012
All you need is Fuk
Tout ce dont tu as besoin, ce soir :
Un salon confortable, quelques amis et de la bonne musique.
Quoi d’autre ? Oh oui, un cocktail.
Un bon cocktail.
Cherchez-moi. Je suis près de la place Santa Croce, à côté du théâtre Verdi. Vous verrez mon logo et vous n’aurez aucun doute.
Choisissez un de nos cocktails, ou un classique de notre menu.
Faites votre propre :
Créez-le
Je veux dire : dites-moi votre idée, votre saveur préférée, votre désir : « Je l’aime aigre, avec des fruits frais et épicés ».
Je ferai le reste
Et… voilà: votre boisson sur mesure.
Comment me trouver :
Jette un oeil
Savoir (comment) boire
Drinking culture
Zombie Cocktail Mystery:
La leggenda vuole che nel 1934, un uomo d'affari, reduce da una sbronza, chiese a Donn Beach, ideatore dei primi tiki, un cocktail per rimettersi in piedi e affrontare un viaggio di lavoro.
Ne bevve due.
Qualche giorno dopo tornò al bar, protestando. I drink lo avevano reso "uno zombie".
Da allora, Donn Beach timbrava il polso dei suoi clienti per evitare che ne bevessero più di due al giorno.
P.S. Noi ce ne beviamo anche tre!
«Mix... cosa»?
Scatta la moda del Mixologist. Ma che differenza c'è con il buon vecchio Barman?
Intanto, si potrebbe distinguere un approccio più classico nella preparazione dei cocktails e nel servizio, quello del Barman, da uno dinamico e veloce, capace di gestire maggiori affluenze, cioè l'approccio del Bartender. E il Mixologist? è un Bartender con qualche caratteristica in più: inventa cocktails (buoni), re-interpreta quelli contemporanei e si fa precursore di tendenze.
Ah... Tutti e tre fanno da bere!
Tu sais ce que c’est ?
1. Accédez à votre profil Instagram
2. Choisissez Menu
3. Puis Nametag
4. Scan
5. Bien joué !
Maintenant, suivez-nous, étiquetez-nous et attendez d’être reposés !
Perché «Cocktail»?
Prova a scomporre la parola. Cock e Tail. Coda di Gallo? Le leggende sull'origine sono molteplici. Le più curiose:
- Distorsione del latino [aqua] decocta, ovvero acqua distillata
- Portauovo (coquetier in francese, pronunciato cocktay in inglese) usato per servire liquori dal farmacista Antoine Amédéé Peychaud
- Piuma colorata di gallo usata per mescolare i primi liquori europei con succhi di frutta tropicali
- ... Tu ne hai una?
Centième anniversaire du Negroni :
-
Fukkoni
Ricetta: Campari, Oscar 697 rosso, Occitan
-
Negroni Salato
Ricetta: Gin al cappero e all'alloro, vermut dry, Campari
-
Il Frocioni
Ricetta: Cynar, liquore al finocchio, Bordiga smoke, Fuk bitter alla liquirizia
-
Zucconi
Ricetta: Rabarbaro Zucca, Campari, Braulio, Sylvius
-
Made in China
Ricetta: Tanqueray, Carpano, China
Boissons du mois:
-
Une nuit en médina
Recette : liquirizia, liquore al finocchio, amaro Averna, mélange marocain
Fuk est noir!
-
Zuccotto
Recette : punch al rhum, Maraschino, pan di zenzero, Peychauc’s
Dessert cocktail
Taste me
Goûte moi
La moglie in vacanzaVodka, Monin pompelmo rosa, liquore allo zenzero homemade, succo di lime e ginger beer.8,00€
Gin TonicCopperhead Gin e Fever Tree Mediterranean acqua tonica.
Old FashionedZolletta di zucchero imbevuta di Angostura bitter, bourbon whiskey.10,00€
Smoke of ItalySalvia pestata, zucchero al curry homemade, succo di lime, gin Bordiga Smoke, ginger ale e alcolato al finocchio homemade.9,00€




What do you like to drink?
Cocktail bar, café and more:
"More” because it’s not all.
Customized cocktails, classic ones, or created by my bartenders.
Cold cuts and cheese board, private buffets, coffees, non-alcoholic drinks...
Taste me












The team

Omar
Gérant du bar
"L'originalitat consisteix a tornar a l’origen.”
Antoni Gaudì

Federica
Serveuse
“Se vedi il bicchiere
mezzo pieno o mezzo vuoto,
chiama il cameriere.”
@pisnilab

Andrea
Titulaire et serveur avant
“I clienti che trovano le cameriere
scortesi dovrebbero vedere il direttore.”
Anonimo

Filippo
Barman
"Il primo bicchiere è per la sete;
il secondo, per la gioia,
il terzo, per il piacere;
il quarto, per la follia.”
Lucio Apuleio